Come effettuare un reso su Amazon dopo un acquisto.

In questa guida ti spiegheremo passo per passo come effettuare un reso su Amazon.it, analizzando tutte le operazioni necessarie per completare questa procedura nel miglior modo possibile.

A volte può capitare che, dopo aver effettuato un acquisto su Amazon, si presenti la necessità di restituire un prodotto per vari motivi: il prodotto potrebbe essere danneggiato, non corrispondente alla descrizione o semplicemente acquistato per errore. In questi casi, effettuare un reso è una procedura semplice. Scopriamo come fare!

Indice dei contenuti

  • Tempistiche per effettuare un reso
  • Rimborso da parte di Amazon
  • Prodotti che non possono essere resi

1. Tempistiche per effettuare un reso

Per effettuare un reso su Amazon, hai tempo 30 giorni dalla data di ricezione del prodotto. Dopo questo periodo, non sarà più possibile restituire l’articolo.
Se effettui il reso entro i primi 14 giorni dalla ricezione del prodotto, Amazon.it ti permetterà di restituirlo senza spese di spedizione. Se, invece, superi i 14 giorni, dovrai farti carico delle spese di spedizione per la restituzione.

2. Rimborso da parte di Amazon

Una volta che avrai effettuato il reso, Amazon procederà con il rimborso dell’importo speso. Il rimborso verrà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Se ciò non fosse possibile (ad esempio, se la carta è scaduta o il conto è chiuso), Amazon ti invierà un buono regalo Amazon, che potrai spendere su Amazon.it.

3. Prodotti che non possono essere resi

Purtroppo, non tutti i prodotti possono essere restituiti. Le categorie di articoli per cui non è possibile effettuare un reso sono le seguenti:

Prodotti su misura o personalizzati: articoli confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Prodotti che possono scadere o deteriorarsi rapidamente: articoli con data di scadenza ravvicinata o che sono soggetti a deterioramento.
Articoli sigillati aperti: prodotti sigillati, come alcuni cosmetici o dispositivi, che sono stati aperti dopo la consegna.
Prodotti audiovisivi o software: articoli come CD, DVD, o software che hanno avuto il sigillo rimosso.
Contenuti digitali non materiali: come musica o film acquistati per download o streaming.
Giornali, riviste e periodici: eccetto per i contratti di abbonamento.
Per maggiori dettagli sui prodotti che non sono soggetti a reso, puoi consultare la pagina di Amazon dedicata ai termini di reso. 

Rimani aggiornato su tutte le offerte e promozioni
Se desideri rimanere sempre informato su tutte le novità, le guide e le offerte, visita la nostra sezione OFFERTE oppure unisciti al nostro canale Telegram OFFERTE IMPERDIBILI per ricevere notifiche in tempo reale sulle nuove occasioni!