Nuove Regole Ryanair 2025: Tutto Quello che Devi Sapere per Evitare Multe e Disagi

A partire da maggio 2025, Ryanair introdurrà importanti cambiamenti per i suoi passeggeri, con nuove regole che riguarderanno il check-in e il bagaglio a mano. Queste modifiche mirano a digitalizzare ulteriormente il processo di viaggio, ma potrebbero comportare costi aggiuntivi per chi non si adegua in tempo. Scopri in dettaglio tutte le novità e come evitare spiacevoli sorprese.

Nuove Regole di Ryanair: Cosa Cambia nel 2025

Ryanair, compagnia aerea leader nel settore low cost, ha deciso di rivoluzionare il sistema di check-in e di gestione del bagaglio, con l’obiettivo di rendere le operazioni più snelle ed efficienti. Tuttavia, queste modifiche impatteranno direttamente sui viaggiatori, che dovranno adattarsi a nuove normative per evitare costi aggiuntivi.

Di seguito, un’analisi dettagliata delle nuove disposizioni.

Check-in Solo Tramite App: Stop alla Carta d’Imbarco Cartacea

A partire da maggio 2025, il check-in sarà esclusivamente digitale. Non sarà più possibile ottenere una carta d’imbarco cartacea in aeroporto: tutti i passeggeri dovranno eseguire il check-in attraverso l’app ufficiale di Ryanair. Una volta completata la procedura, il documento di viaggio verrà salvato sullo smartphone con un QR code da esibire al gate.

Se dimentichi di effettuare il check-in online, la compagnia applicherà una tariffa extra di 23€ per la stampa del biglietto in aeroporto. Inoltre, chi arriva senza il documento digitale dovrà pagare una multa di 60€.

💡 Consiglio: Scarica sempre la carta d’imbarco sul telefono e conservala offline per evitare problemi di connessione in aeroporto.

Nuove Regole per il Bagaglio a Mano

Le regole sul bagaglio a mano diventano ancora più restrittive. I passeggeri potranno trasportare gratuitamente solo una borsa personale con misure massime di 40x20x25 cm. Qualsiasi bagaglio che superi queste dimensioni comporterà una sanzione fino a 70€.

Se desideri portare un secondo bagaglio a mano, sarà necessario acquistare il Priority Boarding. Nel caso in cui il bagaglio sia troppo grande per la cabina, dovrà essere imbarcato in stiva con un sovrapprezzo.

🎯 Obiettivo di Ryanair: Ottimizzare lo spazio a bordo e velocizzare l’imbarco. Tuttavia, per i passeggeri meno informati, questi cambiamenti potrebbero tradursi in costi aggiuntivi.

Multe per il Ritardo in Aeroporto

Un altro aggiornamento riguarda il tempo di presentazione in aeroporto. A partire da maggio 2025, i passeggeri dovranno presentarsi almeno 40 minuti prima della partenza per evitare una multa di 120€.

In alcuni aeroporti, come Dublino, è consigliato arrivare con largo anticipo:

  • 2 ore prima per i voli a corto raggio

  • 3 ore prima per i voli a lungo raggio

🛑 Attenzione: Arrivare in ritardo o fare il check-in all’ultimo minuto potrebbe costarti caro!

Come Viaggiare Senza Problemi con Ryanair nel 2025

Per evitare inconvenienti con le nuove regole di Ryanair, tieni a mente questi punti chiave: ✔ Check-in solo tramite app: assicurati di scaricare la carta d’imbarco in anticipo. ✔ Bagaglio a mano più piccolo: verifica le dimensioni per evitare multe. ✔ Arriva in aeroporto in anticipo: almeno 40 minuti prima del volo.

Seguendo queste regole, potrai viaggiare con Ryanair senza sorprese e senza costi imprevisti. Condividi queste informazioni con chi viaggia spesso, così nessuno rischia brutte sorprese! ✈️