Apple Rimuove l’Advanced Data Protection per iCloud nel Regno Unito: Cosa Cambia per gli Utenti?

Apple Rimuove la Crittografia Avanzata da iCloud nel Regno Unito: Ecco Cosa Cambia per gli Utenti

Apple ha annunciato la rimozione della funzione Advanced Data Protection (ADP) per gli utenti iCloud nel Regno Unito. Questa decisione è una risposta diretta alle pressioni del governo britannico, che ha richiesto all’azienda di implementare una backdoor nei suoi sistemi per consentire alle autorità l’accesso ai dati degli utenti. Questa mossa solleva gravi preoccupazioni in merito alla privacy e sicurezza informatica.

Cos’è l’Advanced Data Protection di Apple?

L’Advanced Data Protection è una funzionalità avanzata introdotta da Apple per garantire la crittografia end-to-end ai dati archiviati su iCloud. Con questa protezione, solo il proprietario dell’account può accedere ai propri dati, senza possibilità di accesso da parte di terzi, inclusa la stessa Apple. Tra i dati protetti da ADP rientrano:

  • Backup dei dispositivi

  • Messaggi e note

  • Foto e video

  • Promemoria e segnalibri

  • Memo vocali

La rimozione di questa funzione per gli utenti britannici significa che i loro dati saranno meno protetti rispetto a quelli degli utenti di altri paesi in cui il servizio rimane attivo.

Perché Apple ha Disattivato l’ADP nel Regno Unito?

La decisione di Apple è legata all’Investigatory Powers Act, una legge britannica che consente al governo di imporre alle aziende tecnologiche di fornire accesso ai dati degli utenti tramite un Technical Capability Notice. Questo obbligherebbe Apple a sviluppare una backdoor per i suoi sistemi di sicurezza, consentendo l’accesso ai dati crittografati senza il consenso dell’utente.

Apple ha contestato con forza questa richiesta, sostenendo che:

  • Una backdoor in iCloud comprometterebbe la sicurezza a livello globale, non solo nel Regno Unito.

  • Questa misura andrebbe contro l’impegno dell’azienda per la tutela della privacy.

  • Le violazioni dei dati e gli attacchi informatici sono in continuo aumento, rendendo ancora più necessaria una protezione avanzata.

Di fronte all’impossibilità di garantire sicurezza senza compromessi, Apple ha scelto di rimuovere completamente la funzione ADP nel Regno Unito piuttosto che abbassare i propri standard di cybersecurity.

Quali Conseguenze per gli Utenti iCloud nel Regno Unito?

Per chi già utilizza Advanced Data Protection, sarà necessario disattivare manualmente la funzione per continuare a usare i servizi iCloud. Apple ha annunciato che fornirà indicazioni dettagliate su come effettuare questa modifica, anche se non è stata ancora comunicata una data limite per la disattivazione.

I nuovi utenti, invece, non potranno più attivare ADP. Se si tenta di abilitare la protezione avanzata, verrà visualizzato un messaggio di errore che informerà dell’indisponibilità della funzione nel Regno Unito.

Quali Servizi Restano Protetti?

Nonostante la rimozione di ADP, alcuni servizi Apple continueranno a garantire la crittografia end-to-end di default, tra cui:

  • iMessage e FaceTime (Apple non può accedere ai contenuti delle conversazioni);

  • Il Portachiavi iCloud (gestione delle password);

  • I dati sanitari archiviati su dispositivi Apple.

Cosa Fare per Proteggere i Propri Dati?

Se sei un utente nel Regno Unito e vuoi mantenere un livello di protezione elevato per i tuoi dati, ecco alcuni consigli:

  1. Utilizza servizi di archiviazione con crittografia end-to-end, come pCloud o ProtonDrive.

  2. Attiva l’autenticazione a due fattori su tutti i tuoi dispositivi Apple.

  3. Esegui regolarmente backup locali su un Mac o un disco rigido esterno.

  4. Evita di memorizzare dati altamente sensibili su iCloud.

Conclusioni

La rimozione dell’Advanced Data Protection per gli utenti iCloud nel Regno Unito rappresenta un passo indietro per la sicurezza e la privacy online. Apple ha preferito eliminare completamente la funzione piuttosto che compromettere la protezione globale dei suoi utenti. Tuttavia, esistono ancora alternative per mantenere i propri dati al sicuro.