Scegliere il miglior smartphone a prezzo basso nel 2025 può sembrare un’impresa, vista la marea di modelli economici presenti sul mercato. Ma niente paura: in questa guida completa ti aiutiamo a trovare lo smartphone perfetto per le tue esigenze, senza spendere una fortuna.
Analizzeremo i migliori modelli economici, le caratteristiche tecniche da considerare, le marche più affidabili e dove acquistare al miglior prezzo. Preparati a scoprire il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato!
Perché scegliere uno smartphone economico?
Non tutti hanno bisogno di un top di gamma da oltre 1000€. Gli smartphone economici oggi sono incredibilmente completi, con fotocamere di buona qualità, schermi ampi, batterie longeve e performance più che dignitose per le attività quotidiane.
Ecco alcuni motivi per cui sempre più utenti scelgono smartphone economici:
Risparmio garantito
Ottime prestazioni per l’uso quotidiano
Aggiornamenti Android costanti
Perfetti per chi usa lo smartphone in modo “basic” (chiamate, social, email, foto, video)
Ottimi come secondo telefono o per anziani e ragazzi
Cosa valutare prima di acquistare uno smartphone economico
Anche se il prezzo è la priorità, ci sono alcuni aspetti tecnici da non sottovalutare:
1. Processore
Il cuore del telefono. Nei modelli economici, i processori MediaTek o Snapdragon 4xx/6xx offrono buone performance.
2. RAM e memoria interna
Almeno 4GB di RAM e 64GB di memoria interna sono lo standard minimo per non avere rallentamenti. Se possibile, preferisci modelli con slot per microSD.
3. Display
Uno schermo HD+ o Full HD, possibilmente AMOLED o IPS, offre un’esperienza visiva più godibile.
4. Batteria
La batteria è uno dei punti forti degli smartphone economici. Cerca modelli da almeno 5000 mAh per coprire tranquillamente 1-2 giorni.
5. Fotocamera
Anche se non è il punto forte, alcuni modelli offrono sensori da 50MP con risultati sorprendenti.
6. Sistema operativo
Android 13 o superiore è l’ideale. Meglio se Android One o versioni “pure” senza bloatware.
Classifica dei Migliori Smartphone Economici del 2025
Abbiamo selezionato per te i migliori smartphone economici sotto i 200€ (ma anche sotto i 100€, se vuoi davvero risparmiare). Ecco i protagonisti del 2025!
- Xiaomi Redmi Note 13: Il Re del Budget
Prezzo : 134,90€
Display: 6,6” FHD+ AMOLED a 120Hz
Processore: MediaTek Helio G85
RAM/ROM: 6GB/128GB
Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida 33W
Fotocamera: 50MP + 2MP
OS: MIUI basata su Android 13
Perché comprarlo: È semplicemente imbattibile per qualità/prezzo. Ottimo display, buona autonomia, costruzione solida. Ideale per studenti, ragazzi e utenti casual.
Prezzo: 175,99€
Display: 6,6” FHD+ PLS LCD
Processore: Exynos 1330 / Dimensity 700
RAM/ROM: 4GB/64GB
Batteria: 5000 mAh
Fotocamera: 50MP + 2MP + 2MP
OS: One UI Core basato su Android 13
Perché comprarlo: Se vuoi un dispositivo 5G senza spendere troppo, questo è il tuo smartphone. Affidabile e supportato a lungo da Samsung.
Prezzo: 136,79€
Display: 6,5” HD+ IPS a 90Hz
Processore: MediaTek Helio G85
RAM/ROM: 4GB/128GB
Batteria: 5000 mAh con ricarica 30W
Fotocamera: 50MP + Macro + UltraWide
OS: Android 13 “quasi stock”
Perché comprarlo: Perfetto per chi ama l’esperienza Android pura. Nessun rallentamento, autonomia eccellente e fotocamera più versatile del previsto.
Prezzo: 198,61€
Display: 6,67” FHD+ a 90Hz
Processore: Snapdragon 4 Gen 2
Memoria: 512GB
Batteria: 5000 mAh
Fotocamera: 50MP + 2MP
OS: MIUI for POCO (basata su Android 13)
Perché comprarlo: Design giovanile, ottimo per gaming leggero e social. POCO è sempre una garanzia per chi vuole prestazioni senza spendere troppo.
Realme C67: L’outsider sorprendente
Prezzo: 134,99€
Display: 6,72” FHD+ IPS LCD a 120Hz
Processore: Snapdragon 685
RAM/ROM: 6GB/128GB
Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida
Fotocamera: 108MP (!)
OS: Realme UI 5.0 su Android 14
Perché comprarlo: Il sensore da 108MP è inedito su questa fascia di prezzo. Se ami fare foto ma hai un budget contenuto, è la tua scelta.
Dove comprare smartphone economici al miglior prezzo?
Ecco i migliori canali per trovare offerte incredibili:
Amazon – Spedizioni rapide, resi facili e offerte quotidiane.
Canali Telegram di offerte – Come il nostro Offerte Imperdibili dove segnaliamo ogni giorno i migliori smartphone scontati.
eBay e Warehouse Deals – Modelli ricondizionati o usati garantiti a prezzi stracciati.
Siti ufficiali (Xiaomi, Realme, Samsung) – Spesso ci sono promozioni dirette e bundle esclusivi.
Conclusione: Qual è il miglior smartphone economico?
Dipende dalle tue esigenze. Se vuoi il miglior display, scegli Redmi Note 13. Se vuoi 5G e aggiornamenti affidabili, punta su Galaxy A14. Se ti interessa la fotografia, il Realme C67 con 108MP è una chicca.
Qualunque sia la tua scelta, oggi non serve spendere una fortuna per avere uno smartphone affidabile, veloce e completo.
Domande Frequenti (FAQ)
Qual è il migliore smartphone
Il POCO M6 Pro è il migliore per prestazioni, ma anche il Motorola G23 è molto equilibrato.
Posso giocare con uno smartphone economico?
Sì, giochi leggeri come Clash Royale, Subway Surfers e anche qualche titolo 3D girano bene su questi modelli.
Conviene comprare smartphone ricondizionati?
Assolutamente sì, se garantiti da rivenditori affidabili come Amazon Renewed
Gli smartphone economici durano nel tempo?
Con un uso normale, durano tranquillamente 2-3 anni. Alcuni modelli vengono aggiornati anche dopo 2 anni.
Questo articolo contiene link di affiliazione: effettuando acquisti o ordini tramite questi link, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione, nel pieno rispetto del nostro codice etico. Si segnala che le offerte e i prezzi indicati potrebbero subire variazioni dopo la pubblicazione.
Non perderti neanche un’offerta: risparmia con i nostri canali Telegram
Ti piace questo articolo? condividilo con amici e parenti