Apple ha rilasciato ufficialmente la prima beta di iOS 18.4, portando con sé numerose novità e miglioramenti, in particolare per Apple Intelligence, che ora supporta la lingua italiana. L’aggiornamento coinvolge anche iPadOS 18.4 e macOS 15.4, segnando un passo avanti nell’integrazione dell’intelligenza artificiale avanzata nei dispositivi Apple.
Parallelamente, Apple ha distribuito le versioni beta di watchOS 11.4, visionOS 2.4 e tvOS 18.4, dimostrando il costante impegno nel potenziamento del suo ecosistema.
Apple Intelligence Ora in Italiano: Cosa Cambia?
La novità più attesa di iOS 18.4 beta è l’espansione della compatibilità linguistica di Apple Intelligence, che ora supporta l’italiano, insieme a:
Francese
Tedesco
Giapponese
Coreano
Portoghese Brasiliano
Cinese Semplificato
Spagnolo
Anche l’inglese ha ricevuto miglioramenti di localizzazione per mercati specifici come India e Singapore.
Dispositivi Compatibili
Apple Intelligence è disponibile solo sui dispositivi più recenti dotati di hardware avanzato:
iPhone 16, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max
iPad con chip A17 Pro, M1 o successivi
Mac con chip M1 o superiori
Nuove Funzioni di Scrittura e AI Potenziata
Miglioramenti in Mail, Messaggi e Note
Con iOS 18.4, gli utenti possono sfruttare strumenti di scrittura avanzati, tra cui:
Riscrittura intelligente per adattare il tono e la struttura dei testi
Correzione e semplificazione automatica
Generazione di riassunti per email e conversazioni
Suggerimenti di risposta contestuali in Messaggi
Inoltre, le app di terze parti potranno beneficiare di queste funzioni grazie alle nuove API di Apple Intelligence.
Registrazione e Trascrizione Automatica delle Chiamate
Una delle novità più attese è la possibilità di:
Registrare chiamate vocali direttamente dall’iPhone
Trascrivere e sintetizzare i contenuti delle conversazioni
Generare riassunti testuali delle telefonate più lunghe
Siri Migliorato e Integrazione con ChatGPT
Con iOS 18.4, Siri diventa ancora più avanzato:
Migliorata la comprensione del linguaggio naturale
Maggiore capacità di mantenere il contesto tra più domande
Passaggio fluido tra input vocale e testuale
Un’importante novità è l’integrazione con ChatGPT, che si attiva in caso di richieste complesse.
L’utente dovrà fornire il consenso prima dell’uso
Non è richiesto un account OpenAI (ma chi ha un abbonamento può collegarlo per funzionalità avanzate)
Apple garantisce la protezione dei dati offuscando l’indirizzo IP e impedendo la memorizzazione delle richieste
Strumenti Avanzati per Foto e Immagini
Funzione Cleanup e Ricerca Migliorata
L’app Foto introduce la funzione Cleanup, che permette di rimuovere elementi indesiderati dalle immagini con un semplice tocco. Inoltre:
La ricerca tra le foto ora include fotogrammi specifici dei video
Nuove opzioni creative con Genmoji (emoji personalizzate)
Image Playground per generare immagini in vari stili grafici
Image Wand per trasformare schizzi in immagini dettagliate (compatibile con Apple Pencil)
Apple Intelligence Arriva su Vision Pro
Con la beta di visionOS 2.4, Apple Intelligence debutta anche su Apple Vision Pro, migliorando:
L’integrazione delle notifiche in un ambiente immersivo
Strumenti avanzati di creazione visiva e AI generativa
Privacy e Sicurezza: Apple Punta su Private Cloud Compute
Tutte le elaborazioni AI avvengono sul dispositivo o tramite Private Cloud Compute, evitando la memorizzazione dei dati utente. Apple ha rilasciato nuove API per sviluppatori, consentendo l’integrazione delle sue tecnologie AI nelle app di terze parti.
Come Installare la Beta di iOS 18.4
Per installare la beta di iOS 18.4, iPadOS 18.4 o macOS 15.4, il dispositivo deve:
Avere almeno il 20% di batteria o essere collegato a una fonte di alimentazione
Per Apple Watch, è richiesta almeno una carica del 50%
⚠️ Attenzione: Le versioni beta possono contenere bug e problemi di stabilità. Si consiglia di installarle su dispositivi secondari.
Conclusione: Vale la Pena Aggiornare?
L’aggiornamento iOS 18.4 beta segna un’importante evoluzione per l’intelligenza artificiale di Apple, rendendola disponibile anche in italiano e ampliando le sue funzioni. Tuttavia, trattandosi di una versione beta, è consigliato attendere il rilascio ufficiale prima di aggiornare il dispositivo principale.