Amazon testa una nuova funzione: prodotti esterni nei risultati di ricerca, ecco come cambia lo shopping online
Amazon sta testando una nuova funzione che potrebbe trasformare radicalmente l’esperienza d’acquisto online. Alcuni utenti negli Stati Uniti, sia su dispositivi iOS che Android, hanno iniziato a visualizzare nei risultati di ricerca prodotti venduti direttamente dai siti ufficiali dei brand, anche se non disponibili su Amazon.
Amazon apre ai prodotti esterni: cosa cambia per gli utenti?
Per la prima volta, Amazon sta sperimentando l’integrazione di articoli che non fanno parte del suo catalogo, consentendo ai consumatori di trovare prodotti esclusivi senza dover passare da un sito all’altro. Questo cambiamento rappresenta un’evoluzione strategica, volta a rendere la ricerca dei prodotti più fluida e completa.
Come funziona la nuova funzionalità?
Quando un utente effettua una ricerca su Amazon, potrebbe visualizzare tra i risultati anche prodotti disponibili sui siti ufficiali dei brand. Cliccando su uno di questi articoli, verrà mostrata una notifica che avvisa del reindirizzamento a un sito esterno, dove sarà possibile completare l’acquisto.
Questa soluzione mantiene Amazon come punto di riferimento per la ricerca e la scoperta di nuovi prodotti, anche se l’acquisto avviene al di fuori della piattaforma. Secondo Rajiv Mehta, vicepresidente di Amazon per la ricerca e lo shopping conversazionale, l’obiettivo è migliorare l’esperienza d’acquisto degli utenti, offrendo loro un accesso più ampio ai prodotti desiderati.
Una strategia per ampliare il catalogo e rafforzare il dominio e-commerce
L’integrazione di link diretti ai siti ufficiali si inserisce in una strategia più ampia volta a diversificare l’offerta e consolidare la leadership di Amazon nel settore dello shopping online. Negli ultimi anni, la piattaforma ha ampliato il proprio assortimento introducendo marchi di lusso come Armani Beauty, Kiehl’s, Dolce & Gabbana Beauty e Oura Rings.
Parallelamente, ha lanciato iniziative come Amazon Haul, una sezione dedicata ai prodotti a prezzi competitivi, per attirare un pubblico attento al risparmio. Con la possibilità di acquistare direttamente dai siti ufficiali dei brand, Amazon mira a soddisfare ogni tipo di esigenza, dai consumatori in cerca di offerte ai clienti premium.
Vantaggi per gli utenti Amazon Prime
Un aspetto interessante riguarda i benefici per gli abbonati Amazon Prime. Alcuni prodotti venduti sui siti esterni potrebbero essere compatibili con il programma Buy with Prime, che garantisce spedizioni rapide e gratuite, resi semplificati e assistenza clienti 24/7, anche per gli acquisti effettuati al di fuori di Amazon.
Questa nuova integrazione potrebbe aumentare la fidelizzazione degli utenti Prime, offrendo loro vantaggi esclusivi indipendentemente dalla piattaforma da cui effettuano l’acquisto.
Quali saranno i prossimi sviluppi?
Amazon sta raccogliendo i primi feedback dagli utenti coinvolti nel test per ottimizzare la funzione e migliorare l’esperienza d’uso. L’intenzione è quella di espandere gradualmente il servizio negli Stati Uniti, coinvolgendo un numero crescente di brand e potenzialmente estendendolo ad altri Paesi in futuro.
Questa mossa segna una svolta importante: Amazon non è più solo un marketplace, ma un hub centrale per lo shopping online, dove gli utenti possono trovare e acquistare qualsiasi prodotto, anche se venduto su altri siti ufficiali.
Conclusioni
L’introduzione di questa nuova funzione potrebbe ridefinire il modo in cui le persone fanno acquisti online, rafforzando la posizione di Amazon come punto di riferimento per la ricerca di prodotti. Se implementata con successo, questa novità potrebbe rivoluzionare il settore e-commerce, offrendo un’esperienza d’acquisto sempre più personalizzata e conveniente per gli utenti.